Vi auguro un anno pieno di salute, che di questi tempi non è mai scontata. Vi auguro un anno pieno di sogni, perché sono il motore dei nostri progetti. Vi auguro un anno pieno di speranze, che vi permettano sempre di continuare a crederci. Vi auguro un anno pieno di luce, perché prima o poiContinua a leggere “Buon 2022!”
Archivi dell'autore:Elena Petrioli
Tana Alighieri, la sorella di Dante
Uno dei periodi della vita di Dante Alighieri che desideravo maggiormente approfondire era quello della sua giovinezza. In effetti sono davvero pochi i riferimenti all’infanzia e alla famiglia del poeta, della quale abbiamo solo poche e frammentarie notizie (spesso riprese da documenti riguardanti fatti e personaggi indirettamente collegati). La mia ricerca, però, mi ha portatoContinua a leggere “Tana Alighieri, la sorella di Dante”
A dicembre Ciai da fare?
Voglio concludere il mio 2021 all’insegna del bene e della solidarietà e parteciperò ad un paio di eventi organizzati a favore della Fondazione Claudio Ciai, che da anni agisce a sostegno delle vittime di incidenti stradali o di infortuni sul lavoro e ha già sviluppato numerosi progetti per migliorare la vita di queste persone. AvevoContinua a leggere “A dicembre Ciai da fare?”
Passeggiata dantesca a Firenze
Ormai sapete che il 2021 è l’anno dantesco per eccellenza ed è proprio nel mese di settembre che saranno celebrati i 700 anni dalla morte del nostro “divino” poeta. In questo articolo vi suggerisco un percorso tra i luoghi maggiormente legati alla vita di Dante a Firenze, prima della sua partenza senza ritorno avvenuta nell’autunnoContinua a leggere “Passeggiata dantesca a Firenze”
Strade di Firenze: chiassi e vicoli (2)
Ecco un altro itinerario tra le stradine più antiche e curiose del centro. Questa volta si tratta di un percorso più “classico” nel cuore della città medievale, che parte dalla zona del Ponte Vecchio e arriva fino al Duomo. 3#stradedifirenze: chiassi e vicoli Partiamo dallo slargo a ridosso di Ponte Vecchio che ha preso ilContinua a leggere “Strade di Firenze: chiassi e vicoli (2)”
Madre-Natura 2021
Non prendete impegni agli inizi di settembre perché tra gli eventi che chiuderanno l’estate fiorentina del 2021 è in programma “Madre-Natura“, la manifestazione dedicata alle varie espressioni artistiche della nostra città, in cui musica, arte, moda, danza e fotografia, si uniranno in un’unica e originale rassegna culturale che si svolgerà presso il Giardino dell’Orticoltura. IlContinua a leggere “Madre-Natura 2021”
Strade di Firenze: chiassi e vicoli (1)
Viene sempre ricordata come la “Culla del Rinascimento” (espressione che personalmente mi fa venire l’orticaria 😅), ma la grandezza di Firenze passa anche dai luoghi e dalle storie della città medievale. Molte delle chiese e dei suoi palazzi più importanti sono stati fondati in quel periodo, anche se il tessuto urbano antico è stato inContinua a leggere “Strade di Firenze: chiassi e vicoli (1)”