Arti in dialogo

Tornare nel “mio” dipartimento di Via San Gallo è stato un piacere, ma visitare le sale di Palazzo Marucelli-Fenzi eccezionalmente aperte al pubblico lo è stato ancor di più. In questo imponente edificio progettato intorno al 1630 da Gherardo Silvani per la famiglia Castelli, ereditato alla fine del secolo dalla famiglia Marucelli e nel 1829Continua a leggere “Arti in dialogo”

Villa Corsini a Castello

In questo articolo voglio raccontarvi la visita in compagnia del gruppo Io amo Firenze e la Toscana alla bella villa Corsini a Castello (appena fuori città), che dal 2015 è gestita dalla Direzione Regionale Musei della Toscana (ex Polo Museale della Toscana) e si presenta al pubblico come “deposito musealizzato” con la funzione di sezioneContinua a leggere “Villa Corsini a Castello”

Conservatorio di Santa Maria degli Angiolini

C’è un luogo a Firenze, lontano dai tradizionali percorsi turistici, che vi stupirà per la sua bellezza. Eppure varcando la soglia di questo edificio molti di voi si ricorderanno di esserci già stati, magari tanti anni fa, ai tempi della scuola. Oggi parliamo del Conservatorio di Santa Maria degli Angiolini, diventato un istituto per l’educazioneContinua a leggere “Conservatorio di Santa Maria degli Angiolini”