E’ il titolo del libro di Patrizia Messeri e Alessandra Pezzati che avrò il piacere di presentare il prossimo 1 febbraio al Caffè del Teatro della Pergola. Un libro fatto di foto e poesie, un modo nuovo per parlare di Firenze, della sua storia e dei suoi monumenti. Questa storia è nata sui social eContinua a leggere “Per le strade di…Firenze”
Archivi dell'autore:Elena Petrioli
I misteri della morte di Raffaello
Sono iniziate le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Raffaello. Uno degli eventi principali di questo 2020 già indicato come #annosanzio. Tornano così di grande attualità anche i misteri legati al decesso del grande artista di Urbino. Ecco a voi uno dei cold case più famosi di tutta la storia dell’arte. Raffaello morìContinua a leggere “I misteri della morte di Raffaello”
Conservatorio di Santa Maria degli Angiolini
C’è un luogo a Firenze, lontano dai tradizionali percorsi turistici, che vi stupirà per la sua bellezza. Eppure varcando la soglia di questo edificio molti di voi si ricorderanno di esserci già stati, magari tanti anni fa, ai tempi della scuola. Oggi parliamo del Conservatorio di Santa Maria degli Angiolini, diventato un istituto per l’educazioneContinua a leggere “Conservatorio di Santa Maria degli Angiolini”
Il crocifisso delle uova
Il cosiddetto “Crocifisso delle uova” è una scultura in legno policromo realizzata da Filippo Brunelleschi che si trova nella Cappella Gondi della basilica di Santa Maria Novella. L’opera venne eseguita “in risposta” al Crocefisso scolpito da Donatello per la Cappella Bardi di Vernio a Santa Croce, conosciuto come il “Cristo contadino” per il suo marcatoContinua a leggere “Il crocifisso delle uova”
Un anno di anniversari
Faranno sicuramente parlare di sé in questo anno appena iniziato: nel 2020 ricorrono i 500 anni dalla morte di Raffaello e i 600 anni dall’inizio dei lavori di costruzione della cupola di Filippo Brunelleschi. A loro saranno dedicati vari post con notizie sulle opere e gli eventi in programma per le celebrazioni di questi importantiContinua a leggere “Un anno di anniversari”
A scuola di abaco
Le informazioni sulla formazione di Brunelleschi sono tuttora incomplete. Tuttavia sappiamo che il giovane Filippo, figlio del notaio ser Brunellesco Lapi, era cresciuto in una famiglia benestante e quindi aveva ricevuto una buona istruzione di base. I bambini dell’epoca andavano a scuola in istituti pubblici o privati (mentre quelli delle famiglie più ricche avevano unContinua a leggere “A scuola di abaco”
Il mio primo articolo del blog
Guarda Firenze con gli occhi di una guida turistica fiorentina! Benvenuti nel mio blog. Mi chiamo Elena Petrioli e sono una guida turistica di Firenze. Sono nata e cresciuta qua e dal 1998 ho scelto anche di lavorare qua…proprio qua sotto, all’ombra del Cupolone di Brunelleschi, che poi tanta ombra non fa, soprattutto in estate!Continua a leggere “Il mio primo articolo del blog”