Prima puntata. C’è un luogo a Firenze che mantiene intatta la sua atmosfera, in cui convivono arte, politica e religione. Un luogo dove si respira il clima spirituale dell’ordine domenicano, dove vissero Sant’Antonino e Girolamo Savonarola. Un luogo in cui si possono ammirare le opere di grandi artisti come Michelozzo e Beato Angelico e assistereContinua a leggere “Le tante anime del convento di San Marco”
Archivi della categoria: musei di Firenze
Canale YouTube
GuardaFirenze è arrivata anche su YouTube! Puoi guardare i video dei miei articoli e partecipare alle dirette iscrivendoti al canale di Elena Petrioli. Ecco i contenuti più recenti del canale:
Il Cenacolo di Santa Apollonia
La parola cenacolo ha origini molto antiche. I Romani chiamavano così la stanza in cui si consumava la cena, generalmente in uno degli ambienti più grandi della casa perché era il pasto principale della giornata, durante il quale si riuniva tutta la famiglia con eventuali ospiti. Nella tradizione cristiana il cenacolo divenne il luogo diContinua a leggere “Il Cenacolo di Santa Apollonia”
Orsanmichele, la chiesa granaio di Firenze
Piero Bargellini lo definì “il più fiorentino” tra i monumenti di Firenze: una chiesa dalle forme e funzione insolite, che divenne il simbolo del prestigio raggiunto dalle corporazioni medievali. Un luogo di culto sia del potere religioso, sia del potere civile, perché in questa città sacro e profano andavano a braccetto ben prima del Rinascimento.Continua a leggere “Orsanmichele, la chiesa granaio di Firenze”
Ritratto di papa Leone X
Immaginate di essere invitati a un matrimonio, ma che per una serie di motivi, non ci possiate andare; mettiamo che si tratti di un parente stretto come un nipote e quindi decidete di inviare lo stesso un regalo, scusandovi per non essere presenti. Potreste provare a fare come Leone X e spedire un vostro ritrattoContinua a leggere “Ritratto di papa Leone X”
Guarda Firenze da casa
In questi giorni così difficili e complicati sono tanti i musei di Firenze che hanno aderito alla campagna di prevenzione del contagio da Covid-19 #iorestoacasa promossa dal MIBACT, offrendo percorsi di visita virtuale e attività alternative dai propri siti e canali social. L’obiettivo è quello di tenere compagnia alle tante persone costrette a restare inContinua a leggere “Guarda Firenze da casa”
Il Museo della Casa Fiorentina Antica
Ecco il museo che piace a grandi e piccini: è il Museo della Casa Fiorentina Antica che si trova a Palazzo Davanzati, costruito per la famiglia Davizzi, poi passato ai Davanzati e dagli inizi del secolo scorso all’antiquario Elia Volpi. Restaurato e arredato più volte è un luogo ricco di ambienti suggestivi in cui èContinua a leggere “Il Museo della Casa Fiorentina Antica”