6 aprile 2020, 500 anni dalla morte di Raffaello

Oggi 6 aprile 2020 si celebrano i 500 anni esatti dalla morte di Raffaello Sanzio. Il MiBACT dedica l’intera giornata al ricordo del grande artista con una serie di iniziative digitali che potete seguire in diretta. La grande mostra alle Scuderie del Quirinale a Roma, inaugurata pochi giorni prima del DPCM del 8 marzo, èContinua a leggere “6 aprile 2020, 500 anni dalla morte di Raffaello”

Ritratto di papa Leone X

Immaginate di essere invitati a un matrimonio, ma che per una serie di motivi, non ci possiate andare; mettiamo che si tratti di un parente stretto come un nipote e quindi decidete di inviare lo stesso un regalo, scusandovi per non essere presenti. Potreste provare a fare come Leone X e spedire un vostro ritrattoContinua a leggere “Ritratto di papa Leone X”

Una Madonna bellissima

“..era ormai pronto per fare della Madonna con Bambino una nuova icona.. “ – Antonio Forcellino Perfezione formale, armonia e delicatezza sono alcuni dei tratti distintivi della pittura di Raffaello. La Madonna del Cardellino, oggi conservata presso le Gallerie degli Uffizi, venne dipinta in un periodo che segna una significativa svolta nella sua carriera. AbbandonataContinua a leggere “Una Madonna bellissima”

31 gennaio, Festa dei Doni

Venerdì 31 gennaio le Gallerie degli Uffizi celebrano la seconda edizione della Festa dei Doni con ingresso scontato per le coppie, visite e spettacoli per l’intera giornata (programma completo della giornata sul sito del museo) L’evento vuole ricordare il matrimonio tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi che avvenne proprio il 31 gennaio del 1504 aContinua a leggere “31 gennaio, Festa dei Doni”

I misteri della morte di Raffaello

Sono iniziate le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Raffaello. Uno degli eventi principali di questo 2020 già indicato come #annosanzio. Tornano così di grande attualità anche i misteri legati al decesso del grande artista di Urbino. Ecco a voi uno dei cold case più famosi di tutta la storia dell’arte. Raffaello morìContinua a leggere “I misteri della morte di Raffaello”

Un anno di anniversari

Faranno sicuramente parlare di sé in questo anno appena iniziato: nel 2020 ricorrono i 500 anni dalla morte di Raffaello e i 600 anni dall’inizio dei lavori di costruzione della cupola di Filippo Brunelleschi. A loro saranno dedicati vari post con notizie sulle opere e gli eventi in programma per le celebrazioni di questi importantiContinua a leggere “Un anno di anniversari”