Tra le mie rubriche su Instagram ce n’è una in cui racconto la storia delle vie (o delle piazze) di Firenze e questa settimana il post dedicato a Via d’Ardiglione nel quartiere di Santo Spirito ha suscitato grande interesse. In effetti è una delle strade più belle e caratteristiche di Oltrarno, che si trova dueContinua a leggere “Strade di Firenze: Via d’Ardiglione”
Archivi della categoria: strade di Firenze
I Bagni Peppini
In Borgo Santi Apostoli, di fronte alla piccola e suggestiva Piazza del Limbo, si trova il curioso edificio con la scritta BAGNI NELLE ANTICHE TERME. Sapevate che al suo interno esisteva un vero e proprio stabilimento termale, ancora in funzione agli inizi del secolo scorso? L’idea di aprire delle terme in pieno centro era venutaContinua a leggere “I Bagni Peppini”
La Fontana dello Sprone
Spesso non ci facciamo caso, eppure Firenze è piena di fontane: ne abbiamo circa un centinaio, sparse in giro per la città. Alcune sono grandi e monumentali, come la Fontana del Nettuno in Piazza della Signoria, altre sono più piccole e poste agli angoli delle strade o presso i mercati (come nel caso del famosoContinua a leggere “La Fontana dello Sprone”
Strade di Firenze: chiassi e vicoli (2)
Ecco un altro itinerario tra le stradine più antiche e curiose del centro. Questa volta si tratta di un percorso più “classico” nel cuore della città medievale, che parte dalla zona del Ponte Vecchio e arriva fino al Duomo. 3#stradedifirenze: chiassi e vicoli Partiamo dallo slargo a ridosso di Ponte Vecchio che ha preso ilContinua a leggere “Strade di Firenze: chiassi e vicoli (2)”
Strade di Firenze: chiassi e vicoli (1)
Viene sempre ricordata come la “Culla del Rinascimento” (espressione che personalmente mi fa venire l’orticaria 😅), ma la grandezza di Firenze passa anche dai luoghi e dalle storie della città medievale. Molte delle chiese e dei suoi palazzi più importanti sono stati fondati in quel periodo, anche se il tessuto urbano antico è stato inContinua a leggere “Strade di Firenze: chiassi e vicoli (1)”
Strade di Firenze
Quando devo pensare cammino, sarà deformazione professionale. È stato verso fine gennaio, non faceva freddo ed eravamo ancora in zona gialla. Quella mattina sono arrivata in centro e ho iniziato a girellare, fermandomi ogni tanto a fare qualche foto. In realtà ero alla ricerca di un’idea. Mi servivano nuovi spunti per il blog ed eroContinua a leggere “Strade di Firenze”