In questo nuovo articolo di #ResilienzaRosa vi racconto la storia di Giada, o meglio della Doula Giada, una giovane mamma che ha deciso di cambiare profondamente la sua vita e circa due anni fa ha iniziato un percorso di formazione e di studi che l’hanno portata a intraprendere una nuova professione (quella della doula appunto)Continua a leggere “La Doula Giada”
Archivi della categoria: ResilienzaRosa
Area d’Arte
Il nuovo articolo di Resilienza Rosa ci porta alla scoperta di Area d’Arte, l’associazione culturale fondata dalla tessitrice Laura Biagini con la stilista Gloria Modesti e la designer di gioielli e accessori in pelle Francesca Carrozza, nel suo laboratorio in via de’ Macci, vicino al Mercato di Sant’Ambrogio a Firenze. Laura ha avuto l’idea diContinua a leggere “Area d’Arte”
Le pitture di pietra della famiglia Scarpelli
La bottega della famiglia Scarpelli è una delle eccellenze dell’artigianato artistico, in cui si porta avanti l’antica tradizione del commesso fiorentino in pietre dure, una raffinata tecnica di mosaico nata a Firenze alla fine del Cinquecento e diventata un patrimonio comune da preservare e tramandare alle generazioni future. Tutto ebbe inizio con i Medici: laContinua a leggere “Le pitture di pietra della famiglia Scarpelli”
Storia e bellezza a Villa Grassina
Ecco il luogo ideale per la “fuga” da Firenze in queste calde giornate estive: Villa Grassina è un agriturismo con piscina e ristorante che si trova a pochi minuti da Pelago (a soli 25 km da Firenze), sulla strada del Vino Chianti Rufina e Pomino e alle porte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. QuiContinua a leggere “Storia e bellezza a Villa Grassina”
Irma e la “sarto-terapia”
Questa puntata di Resilienza Rosa mi ha portato in via Gran Bretagna a Firenze, dove ho fatto visita alla maestra artigiana Irma Schwegler, titolare della Old Fashion Sartoria. Nata a Lucerna, in Svizzera, questa brillante e simpatica signora di 56 anni, si è trasferita qui nel 1991 e dopo varie esperienze nel settore della modaContinua a leggere “Irma e la “sarto-terapia””
Lucia e la bellezza del tempo
La protagonista di questo nuovo articolo di Resilienza Rosa è Lucia Montuschi, amica, collega e stimata professionista del settore turistico a Firenze. Lucia ha 55 anni ed è nata a Firenze, “nei giorni di Natale”: fino all’età di 15 anni ha vissuto nella zona di Piazza Puccini (“dove ho trascorso una splendida infanzia e adolescenza”),Continua a leggere “Lucia e la bellezza del tempo”
Sofia e la poesia dell’architettura
“Resilienza Rosa”, la rubrica al femminile nata nel periodo di quarantena da Covid-19, mi ha dato la possibilità di intervistare diverse donne, che vivono e lavorano a Firenze e che con grande entusiasmo e disponibilità hanno accettato di raccontarsi attraverso il mio blog: tra di loro ho raccolto anche il pensiero di chi ha usatoContinua a leggere “Sofia e la poesia dell’architettura”