Quante sono le api di Ferdinando?

Al centro di Piazza SS. Annunziata si trova il monumento equestre in bronzo del Granduca Ferdinando I de’ Medici, a cui è legato il curioso aneddoto delle api scolpite su un cartiglio del basamento.

Monumento equestre di Ferdinando I
Ph. credits Wikipedia

La statua è un’opera tarda del Giambologna, che si avvalse della collaborazione dell’allievo Pietro Tacca e venne fusa con il bronzo dei cannoni delle navi turche battute durante le campagne militari dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano. Nel sottopancia del cavallo vi è infatti un’iscrizione che ne ricorda le imprese con la frase “De’ metalli rapiti al fero Trace“, mentre lo stesso Ferdinando si mostra con la croce simbolo dell’ordine appesa al collo.

Ma la particolarità di questo monumento sta nel suo basamento, in cui si vede uno sciame di api con al centro la regina e le operaie disposte tutte intorno in cerchi concentrici: in alto si legge la scritta “Maiestate tantum“, che significa “soltanto per sua Maestà”. Questa immagine divenne il simbolo araldico di Ferdinando, in cui ovviamente egli era l’ape regina e le operaie i suoi sudditi. Vi si poteva leggere una fine allegoria dell’ordine precostituito dal regime mediceo, in cui ciascuno aveva il suo compito: l’ordine e il benessere del popolo da parte del sovrano e la piena obbedienza e collaborazione verso il sovrano da parte del suo popolo.

Le api di Ferdinando
Foto Sailko

Ma quante sono le api di Ferdinando? Non è semplice dare una risposta e difatti la loro posizione rende difficile contarle una per una senza tenere il segno con le dita. Nasce da qui la leggenda per cui chi ci riesce sarà baciato dalla Fortuna.

In passato questo gioco veniva usato dai genitori per far smettere i bambini di fare i capricci, promettendo loro che avrebbero avuto ciò che desideravano solo se riuscivano a indovinare il numero delle api. Beh, a dire il vero ci potete provare ancora oggi con i vostri figli…l’importante è non toccare le api con le mani, sennò non vale!

A proposito, in tutto le api dovrebbero essere 91 ..!

Pubblicato da Elena Petrioli

Guida turistica di Firenze

Una opinione su "Quante sono le api di Ferdinando?"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: