Gloria e il giornalismo in quarantena

Come tutti sappiamo, i decreti ministeriali adottati per il contenimento del contagio da Covid-19 (DPCM 8 e 9 marzo) hanno vietato ogni forma di assembramento di persone, con la conseguente la chiusura di teatri, cinema, musei e aree archeologiche. Tutte le attività culturali e gli eventi in programma sono pertanto stati annullati o sospesi, mettendo in serie crisi il comparto del turismo e migliaia di altri lavoratori impiegati nel settore dei beni culturali e dello spettacolo.

E i giornali? La loro attività rientra tra i servizi essenziali e in ogni caso le grandi testate nazionali godono ormai di una massiccia presenza sui social.

Il mondo dell’editoria italiana però, è composto anche da aziende di comunicazione più piccole e che operano a livello locale, come quella che cura la pubblicazione di Toscana Tascabile, la rivista mensile che da oltre 20 anni viene distribuita in tutte le edicole della regione e che si occupa di eventi come spettacoli (teatro, musica e arti di strada), mostre, incontri, visite guidate, sagre, rassegne enogastronomiche e di antiquariato, mercati.

La situazione attuale non permette al giornale di uscire: la redazione ha purtroppo dovuto rinunciare al numero di aprile e molto probabilmente dovrà fare lo stesso con il numero di maggio.

Ho intervistato il direttore di Toscana Tascabile, Gloria Chiarini, alla quale ho chiesto di raccontarmi qualcosa della sua vita e di come trascorre queste giornate di quarantena. Fiorentina, 67 anni, con una laurea in Storia dell’Arte e la certezza, fin da ragazza, che avrebbe scritto (“in quale forma e quale professione l’ho scoperto in seguito“). Gloria è una giornalista professionista dal 1985 e dirige il giornale dall’agosto del 2000.

In genere la sua vita si svolge tra gli incontri, le conferenze stampa e il lavoro in redazione, che include il dover leggere e schedare ogni giorno centinaia di mail che arrivano da vari uffici stampa, enti e amministrazioni. Tuttavia Gloria mi dice che uno degli aspetti che ama di più della sua professione è proprio quello di sapere le cose in anticipo ed essere sempre aggiornata su tutto. Le sue giornate sono lunghe e spesso non rientra a casa prima delle 21, ma mi confessa di essere molto fortunata perché suo marito è un bravissimo cuoco e le fa sempre trovare la cena pronta!

Quando non lavora Gloria ama occuparsi della casa, dei suoi gatti e tartarughe, ma la sua più grande passione resta legata al mondo dell’arte. In passato ha collaborato a complesse ricerche d’archivio e all’organizzazione di importanti eventi (ricordo che compare tra gli autori della mostra con relativo catalogo ‘Raffaello a Firenze. Dipinti e disegni dalle collezioni fiorentine‘, che si tenne a palazzo Pitti nei primi mesi del 1984 per la celebrazione del V centenario dalla nascita dell’artista, ndr) e oggi continua a coltivare il suo interesse andando a visitare le mostre, fotografare le opere e descriverle con post sui social.

Gloria è una donna sorridente, gentile e ottimista. Rivolgo anche a lei la domanda che pongo a tutte le persone che intervisto: Hai fiducia nel futuro? Cosa credi che succederà nei prossimi mesi? Ho sempre fiducia nel futuro, nella vita, nelle leggi dell’Universo. Nell’immediato so che staremo ancora un pò in casa, poi usciremo mantenendo ancora dei limiti nella socialità, forse non ci potremo abbracciare e baciare (e questo mi mancherà) ma riprenderemo la nostra vita…E un bel giorno arriverà il vaccino!

Auguro davvero al direttore e i suoi colleghi di riprendere al più presto il lavoro alla redazione di Toscana Tascabile per tornare a informarci su tutto quello che si può fare nella nostra regione!

Seguite Toscana Tascabile su Facebook per restare aggiornati

https://www.facebook.com/eventiintoscana/

Pubblicato da Elena Petrioli

Guida turistica di Firenze

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: