Voglio concludere il mio 2021 all’insegna del bene e della solidarietà e parteciperò ad un paio di eventi organizzati a favore della Fondazione Claudio Ciai, che da anni agisce a sostegno delle vittime di incidenti stradali o di infortuni sul lavoro e ha già sviluppato numerosi progetti per migliorare la vita di queste persone.
Avevo iniziato a seguire le iniziative della fondazione nel primo periodo del Covid – ricorderete la campagna #sostieniuninfermiere – e poco tempo dopo ero rimasta molto colpita da un post su Facebook scritto da Francesco, il figlio di Claudio Ciai (morto nel 2014, dopo lunga sofferenza per le lesioni riportate in un terribile incidente avvenuto mentre andava al lavoro); le sue parole non potevano che riportarmi alla mente il mio babbo, morto sulla strada dieci anni fa, pur in circostanze totalmente diverse.
Il dolore per un evento così traumatico che ti cambia la vita in un istante, è però, credetemi, lo stesso.
E’ stato quindi con immenso piacere che, alcune settimane fa, ho conosciuto Daniela Trambusti Ciai, la mamma di Francesco, che insieme a lui ha fondato questa onlus e la porta avanti con tenacia, determinazione e l’aiuto dei tanti volontari che ne fanno parte.
La fondazione si occupa della tutela dei diritti dei disabili, attraverso la realizzazione di opere per il superamento delle barriere architettoniche e di programmi di recupero sociale. Di fondamentale importanza, inoltre, è la guida che fornisce una serie di informazioni utili alle famiglie che si trovano improvvisamente ad affrontare situazioni di enorme difficoltà, anche da un punto vista legale e burocratico, raccolte per la prima volta nel libro “La strada della dignità – Il movimento #Ciaicoraggio“ scritto proprio da Francesco Ciai nel 2017, a seguito della sua campagna di sensibilizzazione sui social network per denunciare le ingiustizie che ogni giorno colpiscono i più deboli.
In questo periodo la fondazione sta raccogliendo fondi per l’acquisto di un pulmino attrezzato per disabili ed ecco quindi il primo appuntamento che vi chiedo di segnare in agenda: si tratta di Raccontando Firenze, la mostra fotografica a cura di Patrizia Messeri, che si svolgerà sabato 11 e domenica 12 dicembre presso la sala delle ex-Leopoldine in Piazza Tasso 7 (accanto alla biblioteca Pietro Thouar) e mi vedrà direttamente coinvolta insieme alla collega Alessandra Camposano, in collaborazione con gli amici del gruppo Facebook “Io amo Firenze e la Toscana” e la partecipazione del grandissimo scrittore e divulgatore di storia e tradizioni fiorentine Luciano Artusi.
Questo è il programma completo delle due giornate:
11 DICEMBRE
ORE 10 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA – Mirco Dinamo Ruffilli (Consigliere del Comune di Firenze), Maurizio Sguanci (Presidente Consiglio di Quartiere 1), Daniela Trambusti (Fondazione Claudio Ciai), Manuela Sacchetti (Admin del Gruppo Facebook Amo Firenze e la Toscana), Luciano Artusi (Scrittore e divulgatore di storia e tradizioni fiorentine) Elena Petrioli e Alessandra Camposano (Guide Turistiche di Firenze)
ORE 16 PRESENTAZIONE DEI QUATTRO VOLUMI “GIROVAGANDO PER I QUARTIERI STORICI DI FIRENZE A BRACCETTO CON LUCIANO ARTUSI” di Luciano Artusi, Patrizia Messeri e Alessandra Pezzati (Ed. Scribo) – Alessandro Martini (Assessore alla Cultura della Memoria del Comune di Firenze) e Corrado Marsan (Storico e critico d’arte)
12 DICEMBRE MOSTRA FOTOGRAFICA (ORARIO 10-12.30/15-18)
Il racconto della città per immagini a cura delle guide turistiche fiorentine Elena Petrioli e Alessandra Camposano
L’altro evento che desidero condividere è il Concerto di Natale che si terrà lunedì 13 dicembre alle ore 21 presso il Teatro della Compagnia in Via Cavour con i musicisti della Nova Refractio Compagnia d’Arte (nella locandina trovate tutte le informazioni per prenotare).

Per il momento niente di particolare tranne le visite a raccoltaInviato dal mio dispositivo mobile Huawei
"Mi piace""Mi piace"
Catia leggi l’articolo 😊😊🤭🤭
"Mi piace""Mi piace"
Brava Elena non hai dimenticato niente ðManuela Inviato dal mio telefono Huawei
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeee ❤️🙏
"Mi piace""Mi piace"